Microcorrenti-Your Sub Title Here

Microcorrenti

 
L'utilizzo della microcorrente nell'elettrostimolazione è sempre più in crescita. Negli USA e in altri paesi quali Giappone, Canada, ecc., la MCR o MENS è già da molti anni una delle correnti più utilizzate nella fisioterapia a scopo curativo, (differenziandosi dalle Tens, che come è noto, presentano solamente indicazioni contro il dolore).
Molti studi e ricerche sulle MENS hanno dimostrato importanti risultati. Per particolari patologie e situazioni si consiglia sempre comunque di far riferimento al proprio medico. A differenza delle terapie di elettrostimolazione convenzionali, che utilizzano correnti con intensità dell'ordine di milliampere (mA), la microcorrente utilizza una corrente a bassa intensità (microampere μA). Questa leggera corrente è al di sotto della soglia di percezione dell'uomo e quindi non viene avvertita dal paziente.
La terapia MENS offre al paziente notevoli vantaggi:
- sicurezza
- comfort
- diminuzione del dolore acuto e cronico
- veloce recupero dei tessuti e rapida guarigione di ferite, cicatrici e fratture ossee
- produzione di fibre di collagene, che favoriscono l'elasticità della pelle
- assenza totale di effetti collaterali e complicazioni.
La terapia MENS è quindi notevolmente efficace nel trattamento del dolore acuto e cronico, promuove la rigenerazione dei tessuti danneggiati, guarisce ferite, cicatrici e fratture ossee. (Gault WR, Gatens PF Jr: Use of low intensity direct current in management of ischemic skin ulcers.Phys Ther 56~265, 1976.).
Le microcorrenti possono essere combinate con le elettrostimolazioni di tipo TENS. Questo abbinamento può produrre grandi risultati in presenza di dolori acuti o sintomi d'irrigidimento muscolare.
(Globus)
 
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo meramente informativo. In nessun caso possono essere interpretate come formulazione di una diagnosi o prescrizione di un trattamento. Dette informazioni non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si consiglia, per ogni esigenza o dubbio in tema di salute, di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o degli specialisti.